Cineteca Milano omaggia il regista Lech Majewski

Cineteca Milano propone un focus su Lech Majewski, il regista polacco considerato uno dei cineasti contemporanei più ispirati. A partire da domani, sul sito della Cineteca Milano, sarà possibile riscoprire tre film diretti da Lech Majewski:
Il giardino delle delizie (2004). Lo studio del capolavoro assoluto di Hieronymus Bosch, Il Giardino delle delizie, diventa lo sfondo di un labirinto di arte, sensualità, amore, morte, rimpianto e redenzione.
I colori della passione (2012). Un “viaggio” dentro l’epico capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel La salita al Calvario, interpretato dalle star Rutger Hauer e Charlotte Rampling.
Onirica (2014). Un film visionario ispirato alla Divina Commedia, in cui il regista mostra potenti immagini di grande tensione poetica.
