Conferenza a Muralto su Pasolini, educatore e poeta
La Società Dante Alighieri di Locarno invita il 27 febbraio alle ore 18 presso il Palazzo dei Congresso di Muralto, alla conferenza del prof. Giacomo Jori (Istituto di Studi italiani – Università della Svizzera italiana) dal titolo Pasolini: educatore e poeta. Una lettura a cinquant’anni dalla morte.
Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è conosciuto come grande scrittore e regista, tra i maggiori intellettuali italiani. Acuto osservatore dei cambiamenti della società italiana, criticò aspramente le abitudini borghesi e il consumismo, suscitando scandali e dibattiti. Ma fu anche insegnante, attento alle innovazioni pedagogiche e al valore educativo della poesia.
Giacomo Jori è professore straordinario di Letteratura italiana nell’Università della Svizzera italiana. Studia la Letteratura italiana e i suoi classici, previlegiando le forme della poesia e la letteratura religiosa, nei secoli XVI-XVII e XX; la letteratura del l’età barocca, e autori del Novecento. È autore del saggio biografico letterario “Pasolini”, Einaudi, 2001.
Entrata libera. Per ulteriori informazioni: ladantelocarno.ch.