“Dementia”, le date in Ticino dello spettacolo di Volker Hesse

Ogni anno, sotto la direzione di un regista professionista, l’Accademia Dimitri crea un nuovo spettacolo di fine formazione del Bachelor in Arts of Theatre, destinato a essere portato in tournée. La regia 2022 vede la firma del regista Volker Hesse. Fedele alla sua pratica del teatro radicato nella realtà contemporanea, Hesse in Dementia invita lo spettatore a percorrere i corridoi di una clinica immaginaria popolata da malati di Alzheimer. Gli elementi scenici sono ispirati da storie e appunti scritti dello psicogeriatria zurighese Christoph Held.
Il personale curante in un corridoio notturno, ascolta i suoni e i rumori che provengono dall’oscurità: graffi, rantoli, gemiti, piagnistei, urla… Le giovani badanti mostrano segni di esaurimento. La preparazione dei pasti e improvvise resistenze, rifiuto di nutrirsi. Il contatto fisico rassicurante tra residenti e assistenti. I corpi anziano sono cullati, vige tenerezza e calma. Sono momenti onirici. Gli infermieri usano l’umorismo: si ride, si gioca, si balla.
Lo spettacolo – non adatto a un pubblico al di sotto dei 12 anni – andrà in scena al Teatro Dimitri di Verscio (10 e 11 giugno alle 20.30 e 12 giugno alle 18.00) e al Teatro Foce di Lugano (30 giugno alle 20.30). Inoltre, sabato 11 giugno è in programma nell’Aula Grande dell’Accademia a Verscio, alle ore 17.30, una tavola rotonda con Alzheimer Ticino e Ginco Ticino. Interverranno: Ombretta Moccetti, Rita Pezzati, Dante Carbini e Volker Hesse.
Per info e prenotazioni: accademiadimitri@supsi.ch | info@teatrodimitri.ch | Tel. +41 (0) 91 796 15 44.
