È morto il pittore e scultore Fernando Botero

Fernando Botero nel 2007
All’età di 91 anni è morto il celebre pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Ne ha dato l’annuncio il presidente colombiano Gustavo Petro.
“Fernando Botero, il pittore delle nostre tradizioni e dei nostri difetti, il pittore delle nostre virtù, è morto”, ha dichiarato il presidente Petro sulla rete X (ex Twitter), senza specificare il luogo o la data della morte. “Il pittore della nostra violenza e della nostra pace. Della colomba rifiutata mille volte e mille volte posta sul suo trono”, ha aggiunto, riferendosi a uno degli animali emblematici dell’artista.

Fernando Botero, “Bird”, Singapore
“I miei colori sono quelli della natura morta latinoamericana. I miei personaggi sono quelli della classe media latinoamericana, le prostitute, i soldati…”, aveva dichiarato Fernando Botero a Le Monde nel 1985. Famoso per le sue figure dalle forme voluttuose, è stato uno degli artisti latinoamericani più famosi del XX secolo. Fernando Botero era nato a Medellin nel 1932. Francofilo, era stato nominato Ufficiale della Legione d’Onore presso l’Ambasciata di Francia a Bogotà nel 2002.
