Arte

“Feedback”, la mostra di Elia Varini e Uriel Schmid Téllez

Venerdì 4 aprile alle ore 18.00, presso lo Spazio L’Ove, in Via Luganetto 1 a Viganello, si inaugura la mostra Feedback, risultato di un dialogo e di un’amicizia artistica fra Elia Varini e Uriel Schmid Téllez. Le opere dei due artisti, radicalmente opposte per pratica e risultati, trovano entrambe nel colore un dispositivo sinergico, in grado di aprire la pittura ad un dialogo con lo spazio fatto di rimbalzi, riflessioni, moltiplicazioni e specularità.

Il forte interesse per il colore ha portato entrambi ad allontanarsi dalla rappresentazione per concentrarsi su aspetti più strutturali, percettivi e sensoriali della visione; o ancora, da un punto di vista più formale, l’accentuato sdoppiamento dei livelli pittorici, attraverso una moltiplicazione vera e propria delle tele di iuta installate a soffitto nel caso di Varini, e attraverso sovrapposizioni di matrici testurali complesse nei lavori di Schmid-Téllez. Fra questi elementi risulta però particolarmente importante un nuovo approccio pittorico allo spazio: nelle opere di Varini attraverso installazioni al limite dello scultoreo, mentre in Schmid- Téllez in dipinti che rappresentano installazioni artistiche, creando un’ulteriore occasione di dialogo fra i lavori entrambi.

La mostra si inserisce nel programma di Spazio L’Ove come un’occasione di esplorare linguaggi artistici innovativi, in linea con l’impegno dello spazio a favore della promozione dell’arte indipendente, favorendo un contesto di scambio e sperimentazione tra artisti locali e internazionali. Situato in quella che è stata una mensa per operai nonché centro culturale della comunità aramaica di Lugano, riconvertita in atelier e spazio eventi, Spazio L’Ove offre un ambiente ideale per coltivare incontri e collaborazioni tra artisti.

Feedback è visitabile dal 4 al 19 aprile, nei seguenti orari: venerdì-domenica, ore 16-19. Il finissage si terrà sabato 19 aprile alle ore 18.00, con una performance di Sara Ofelia Sonderegger.

In cima