Tanti gli appuntamenti teatrali. Si parte lunedì 19 novembre con la rassegna LuganoInScena e MAT che presentano al Teatro Foce lo spettacolo Io non sono un gabbiano dell’Associazione culturale Oyès.
Mercoledì 21 novembre la Compagnia Elidé porta in scena la performance di danza Idemo.

Idemo
Venerdì 23 e sabato 24 è la volta di Il Winnipeg, spettacolo della compagnia Teatro Paravento per la regia di Miguel Ángel Cienfuegos.

Il Winnipeg
Chiude la settimana teatrale Cappuccetto Rosso, pièce per famiglie de La Baracca Testoni Ragazzi proposto dalla rassegna Senza Confini.
Per la musica, sabato 24 e domenica 25 novembre torna allo Studio Foce il progetto Suoni al buio, del chitarrista-compositore e produttore Sandro Schneebeli, anche quest’anno accompagnato dal talentuoso polistrumentista Max Pizio. In programma due spettacoli (uno per adulti e uno per le famiglie) con esecuzioni musicali nel buio più totale.
Infine, spazio anche al cinema: giovedì 22 novembre tornano gli esilaranti cortometraggi di IMPROFILM, una rassegna di film da ridere realizzati nella Svizzera italiana.
Per i dettagli sui singoli appuntamenti: www.foce.ch
