
Gae Aulenti- Foto: ANSA
Il 31 ottobre di dieci anni fa scompariva Gae Aulenti, grande interprete internazionale dell’architettura contemporanea della seconda metà del XX secolo. La Triennale di Milano e l’Archivio Aulenti annunciano una grande retrospettiva in programma per il 2024 presso Triennale a cura di Giovanni Agosti, “che restituisca al pubblico la complessità della sua figura”, dichiara Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano. L’attesa mostra ripercorrerà i molteplici temi toccati dall’architetta durante la sua lunga e articolata carriera, spaziando dal disegno di architetture e scenografie, all’importanza del design e della ricerca. Nina Artioli, direttrice dell’Archivio Gae Aulenti, sottolinea che “La vera ricerca su Gae non è ancora iniziata. Questa mostra segnerà un punto di partenza offrendo l’opportunità di mettere ordine in ciò che è stato fatto finora: una base per sviluppare punti di vista e aprire spunti di studio”.
Fonte: ANSA
