
L’Air Force One, il Boeing 747 adibito ad aereo presidenziale del presidente degli Stati Uniti.
La notizia del 31 gennaio è stata epocale per la storia dell’aviazione civile e ha fatto immediatamente il giro del Mondo: con l’uscita dell’ultimo modello, numero 1574, dallo stabilimento di Everett, vicino a Seattle, è terminata la produzione del Boeing 747, questa icona pop dei cieli è andata in pensione dopo 55 anni di onorato servizio (e qualche clamoroso disastro dovuto soprattutto al numero di vittime, ma l’aereo resta il mezzo di trasporto più sicuro, come continuano a sostenere gli esperti).
Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite
l'apposito formulario.
