“Il nulla – The Void”, il processo della rimozione in scena

© Aia Taumastica
Giovedì 20 gennaio al Teatro Foce di Lugano, alle ore 20.30, va in scena Il nulla – The Void scritto e diretto da Massimiliano Cividati, spettacolo capace di essere al contempo lacerante e divertente.
“Rimozione” è il processo attraverso cui quotidianamente allontaniamo dalla coscienza desideri, pensieri e memorie la cui presenza è per il nostro io è insostenibile. Oggi più che mai impieghiamo gran parte delle nostre energie nell’esercizio della rimozione. Ma un mondo che non dialoga con se stesso è un mondo? Dove finisce il nostro essere sensibili? Lo spettacolo è la riproposizione drammatica dello sforzo che quotidianamente affrontiamo quando l’unica risposta di cui siamo capaci è non pensarci, un invito ad immergerci in un flusso di situazioni di cui sono protagonisti Alex Cendron, Camilla Pistorello, Adalgisa Vavassori, Camilla Violante Sheller, Matteo Vitanza e Michele Basile.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Centro Artistico MAT.
