Fino al 15 novembre il Museo in erba, in collaborazione con l’Espace des inventions di Losanna (da un’idea di Mao Fusina) e Bruna Ferrazzini, ha allestito la mostra “Il pianeta che vorrei”.
Si tratta di un divertente percorso fra natura, architettura ed ecologia. Accolti da un paesaggio con verdi prati i bambini scoprono, attraverso il gioco, monumenti, architetti e costruzioni utopiche. Nell’ultima parte si suggeriscono semplici gesti quotidiani per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
Una coinvolgente esposizione interattiva che parla di:
– natura come bene prezioso, indispensabile, da preservare
– architettura come intervento dell’uomo nello spazio e nel tempo
– ecologia come impegno di tutti per la salvaguardia del pianeta.

Immagine fornita dal promotore
