Il Premio “Impronta Viola Locarnese“ va Ela Franscella

Oggi, venerdì 23 agosto, alle ore 19.00, si terrà al Castello Visconteo di Locarno la Cerimonia di premiazione della 19esima edizione del Premio “Impronta Viola Locarnese“, attribuito a Ela Franscella per il suo ventennale progetto MOPS_DanceSyndrome, dal quale dieci anni fa è nata una scuola di danza contemporanea per giovani adulti con Trisomia 21, che con i suoi spettacoli ha conquistato con cuore e professionalità prestigiosi palcoscenici in tutta Europa. «La Sindrome di Down non è una carenza, ma può diventare una potente risorsa artistica che va oltre la diversità», ha affermato la vincitrice del Premio, destinato a personaggi o associazioni della Svizzera italiana che, nel corso degli anni, si sono distinti in ambito sociale, sportivo, culturale o artistico. A stabilire il vincitore è stata la giuria composta da Nadia Dresti, Sabrina Faller, Stelio Mondini (Presidente fondatore del Club IVL), Elio Roberti, Lorenzo Auzzi e Angelo Chiello (Presidente di giuria).
