Il profumo di mio padre, un libro sulla Shoah
Pubblicato in data

Esce mercoledì 20 dicembre per Piemme il nuovo libro di Emanuele Fiano, “Il profumo di mio padre”, che l’autore definisce come “viaggio nella memoria” e che vuole essere un invito a riflettere sugli orrori del passato, quelli derivanti dalla Shoah, vissuta dal padre di Fiano, Nedo, superstite di Auschwitz e morto il 19 dicembre scorso.
“È stato un viaggio nella memoria nel ricordo anche della discriminazione degli ebrei, che purtroppo è viva ancora oggi”, ha detto Fiano descrivendo un percorso a ritroso, alle volte doloroso, che ha toccato eventi storici e personali nel ricordo del rapporto con il padre, uno dei testimoni più lucidi e importanti nel raccontare in Italia la storia dello sterminio degli ebrei durante il nazismo.
