Il Teatro Pan festeggia il suo 50esimo anniversario al Foce

Monica Ceccardi e Cinzia Morandi durante un momento dello spettacolo da loro scritto ed interpretato con la regia di Lorenzo Bassotto. ©Ti-Press / Francesca Agosta
Il Teatro Pan inaugura il suo 50esimo anniversario con una rappresentazione teatrale tratta dal proprio repertorio, offrendo al pubblico un’occasione unica per celebrare insieme questo importante traguardo. Per rendere la festa ancora più speciale, l’accesso al teatro sarà possibile a un prezzo simbolico e ridotto: solo 10 franchi, sia per gli adulti che per i bambini. Un gesto concreto per condividere con il pubblico la gioia per l’inizio dei festeggiamenti di questo anniversario.
L’usignolo o dell’amicizia, in programma al Teatro Foce di Lugano, domenica 23 febbraio alle ore 16.00, racconta l’incontro inaspettato tra una strana signora e una ragazza distratta e frenetica. Due mondi apparentemente lontanissimi si scontrano e si confrontano all’interno di una stanza magica. Da questo incontro emerge un universo incantato: il palazzo più bello del mondo, un giardino immenso, una sguattera saggia, un piccolo usignolo grigio dal canto libero e meraviglioso, un usignolo meccanico d’oro tempestato di diamanti e pietre preziose dal canto perfetto e sempre uguale, e infine l’imperatore della Cina, che nel momento più difficile della sua vita scopre il valore più profondo dell’esistenza.
Per la recensione dello spettacolo, a cura di Manuela Camponovo, v. Si rinnova il messaggio di Andersen.
