John Boutté torna a JazzAscona dopo vent’anni

John Boutte
A quasi vent’anni dalla sua ultima apparizione nell’ormai lontano 2004, torna a esibirsi a JazzAscona John Boutté, il cantante più amato e popolare di New Orleans. Fratello dell’indimenticabile Lillian, John centellina le sue uscite ed è quindi un raro privilegio poter assistere a un suo concerto in Europa. Venerdì 23 giugno avremo modo di ammirarlo nel primo dei due concerti previsti a JazzAscona (20:00 allo Stage New Orleans) con la NOJO 7, ossia la New Orleans Jazz Orchestra in formato ridotto.

Jenelle Roccaforte
Debutta invece a JazzAscona (ore 22:00 allo Stage Chiesa) Roccadile, la band della poliedrica bassista e chitarrista Jenelle Roccaforte. Cresciuta in California, ma da anni attiva a New Orleans, Jenelle ama mescolare vari generi musicali e assieme al batterista Ez Smith ha creato una band il cui groove affonda le radici nel funk, nell’hip hop e nel neo-soul.

Wayne Bergeron
Per la prima volta ad Ascona, avremo poi modo di ammirare (ore 22:30 allo Stage New Orleans) l’acclamato trombettista Wayne Bergeron. Nominato ai Grammy, Bergeron ha suonato in oltre 500 colonne sonore hollywoodiane e registrato con star del jazz e del pop, da Ray Charles, a Diana Krall, dai Green Day a Celine Dion e tantissimi altri. Sarà il solista della Stanford Jazz Orchestra, big band di studenti dell’omonima, prestigiosa università (dal 23 al 25.6).
