La nuova sede del Museo cantonale di storia naturale

Il Dipartimento del territorio (DT) e il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) hanno presentato oggi a Bellinzona il Messaggio licenziato dal Consiglio di Stato con la richiesta di un credito di chf 9’550’000.- per l’avvio della progettazione della nuova sede del Museo cantonale di storia naturale a Locarno nel Comparto di Santa Caterina. Il Consiglio di Stato ha approvato il Rapporto finale del Collegio d’esperti e il Messaggio con la richiesta al Gran Consiglio del credito necessario per la progettazione della nuova sede del Museo.
Il Comparto di Santa Caterina a Locarno offre un’ottima soluzione in vista della realizzazione di una nuova struttura museale d’interesse scientifico, culturale e turistico, in grado di produrre vantaggiosi impulsi anche di natura urbanistica. Creando uno stretto connubio tra storia, cultura, scienza e natura, questa operazione di riqualifica permetterà di rendere fruibile al pubblico uno spazio verde in un contesto urbano, inserendosi nella strategia di valorizzazione delle proprietà dello Stato.
