Poesia

L’amore senza tempo in “Cento poesie” di Michele Mari

Cento poesie d’amore a Ladyhawke (2007) è una raccolta dello scrittore milanese Michele Mari (1955). Fin dal titolo si può cogliere la natura della silloge e quindi la sua propensione verso il sentimento amoroso, ma ciò che è in grado di restituire attraverso una lettura attenta va ben oltre. L’opera è dotata di un’architettura interna che verte su almeno due livelli: un forte riuso letterario e un preciso andamento cronologico.

Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:

L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite l'apposito formulario.

In cima