“L’Isola delle Fate”, la nuova creazione di Michel Poletti

Giovedì 22 settembre, alle ore 18.00, va in scena al Teatro Foce la prèmiere de L’isola delle Fate, il nuovo spettacolo di Musicateatro – Compagnia Michel Poletti. Le repliche sono in programma venerdì 23 settembre alle 18.00 e sabato 24 settembre alle 16.00.
«Storie vere che non sono mai accadute»: così, un grande poeta irlandese definisce quanto si racconta nella Contea di Sligo, là dove convivono uomini e fate. La compagnia Musicateatro mette in scena una di queste storie, ideata da Michel Poletti durante i suoi viaggi sull’Isola Smeralda. L’isola delle fate, o Crepuscolo celtico, come si preferisce, s’ispira a quanto sussurra, la sera, il celebre folletto d’Irlanda, il Leprechaun, calzolaio e mago burlone, e anche a quanto viene cantato da cornamuse e violini, la sera, nei pub. L’isola delle fate narra la storia di John John, un giovane contadino che un bel giorno decide di lasciare casa, pecore e fidanzata, per cercar fortuna. Giunto all’incrocio di tre cammini, deve scegliere quello da percorrere, e ognuno riserva strane sorprese. Incontrerà un losco cavaliere e la sua intrigante quanto affascinante figlia, un improbabile diavolo, streghe vere e finti fantasmi e forse, forse… delle misteriose fate. Delle fate che non somigliano a quelle, sempre buone, dei racconti di Perrault: sono diverse, sono irlandesi.
Lo spettacolo di Poletti è dichiaratamente ispirato a due opere poco conosciute, che riporta in luce: una commedia di William Butler Yeats (La terra del desiderio del cuore, del 1894) e un racconto dell’umorista O.Henry (I cammini del destino, del 1909). In questo allestimento, Musicateatro innova tecniche particolari, sia per l’animazione delle 30 marionette con stanghe, fili e altri meccanismi, sia per l’uso di video ed effetti speciali. Partecipano Michel Poletti, Lucia Bassetti, Margherita Coldesina e Piercamillo Moretti. La prevendita è aperta su biglietteria.ch.
