L’OSI spegne 90 candeline

La pianista Marie-Ange Nguci. Foto: Caroline Doutre
L’Orchestra della Svizzera italiana apre il 2025, anno del suo 90esimo, con i seguitissimi concerti della stagione OSI in Auditorio a Lugano-Besso.
Giovedì 16 gennaio arriva a Lugano la pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci, solista nel celebre Concerto KV 466 di W. A. Mozart. Dirige Robert Treviño, di recente applaudito al Concerto di Natale a Bellinzona e di nuovo sul podio dell’OSI per sostituire Michelangelo Mazza, assente a causa di un leggero infortunio. In programma anche la splendida suite dal Lago dei cigni di P. I. Čajkovskij e pagine di G. Bottesini e C. Saint-Saëns.
I prossimi appuntamenti saranno giovedì 23 gennaio, con i musicisti OSI Enrico Fagone, Robert Kowalski e Ivan Vukčević; giovedì 30 gennaio, con Corrado Giuffredi e Holly Hyun Choe; e giovedì 6 febbraio con il pianista russo Alexander Melnikov.
