
Il fumetto “Il mio clima – Istruzioni per l’uso” dal 15 novembre su Amazon e sullo store online di Tatai Lab. Foto: ANSA
A Lucca Comics un fumetto vede protagonista Luca Mercalli per raccontare il cambiamento climatico, sfatare teorie negazioniste e lanciare un allarme sull’emergenza in atto, dando però anche indicazioni concrete su come correre ai ripari. Il laboratorio Tatai Lab ha presentato, in anteprima nazionale, a Lucca Comics, il fumetto Il mio clima – Istruzioni per l’uso, in uscita il 15 novembre su Amazon e sullo store online di Tatai Lab. Nella storia illustrata, Mercalli dialoga con la giovane Gaia cui racconta le sue celebri teorie sul clima.
Il progetto ha coinvolto il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli, lo sceneggiatore Francesco Vacca, il disegnatore Davide Riboni e le coloriste Laura D’Addazio e Katia Ranalli, guidati dalla direzione artistica di Emanuele Tenderini. “Duplice l’obiettivo – spiegano i promotori del progetto -, da una parte accendere i riflettori sul riscaldamento globale, nell’autunno più caldo degli ultimi 250 anni, come ha denunciato Mercalli, e, in generale, sull’effetto a cui si va incontro quando non si interviene sulle produzioni e sullo stile di vita; dall’altra usare lo strumento del fumetto per arrivare a quante più persone possibili, unendo anche generazioni diverse”.
Fonte: ANSA
