LuganoMusica, al via gli appuntamenti con i giovani talenti
Inizia la rassegna di appuntamenti che ogni anno LuganoMusica dedica alle promesse della nuova generazione, e che verranno accolti nel Teatro Studio del LAC, sempre alle ore 20.30.

© Caroline Doutre
Martedì 17 maggio l’appuntamento è con Marie-Ange Nguci. Giovanissima pianista francese di origine albanese, Marie-Ange Nguci è stata ammessa al Conservatorio di Parigi all’età di 13 anni nella classe del Prof. Nicholas Angelich e ha completato il suo Master in Esecuzione pianistica con il massimo dei voti in tre anni invece dei soliti cinque. Nel 2016, a 18 anni, è diventata la più giovane candidata ad essere ammessa al dottorato in arti musicali nel programma DMA/PhD presso la City University di New York. Il suo vasto repertorio spazia dal barocco, alla musica classica e romantica ed è un’appassionata della musica del nostro tempo. La sua abilità tecnica e l’eccezionale musicalità le hanno permesso di sviluppare un timbro unico e poetico, capace di abbagliare il pubblico in ogni sua esibizione.
Mercoledì 1° giugno il ciclo continua con un altro talento svizzero, il pianista ventiquattrenne Alex Cattaneo. Tra i più promettenti giovani pianisti del panorama nazionale, Cattaneo è nato a Locarno, si è formato presso il Conservatorio della Svizzera Italiana ed è stato premiato in occasione di diverse edizioni del Concorso Svizzero della Gioventù. Il programma del concerto è interamente dedicato a Fryderyk Chopin, dalla monumentale Sonata n. 3 in si minore op. 58 al Valzer n. 2 in do diesis minore op. 64 e al Grande Valzer brillante in mi bemolle maggiore op. 18, per concludere con lo Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54.

© Marco Borggreve
Il chitarrista franco-spagnolo Thibaut Garcia, classe 1994, chiude la rassegna martedì 7 giugno. Nato a Tolosa, Garcia ha studiato al Conservatorio di Parigi e a 16 anni ha vinto il concorso internazionale Ana Amalia di Weimar e, dopo i riconoscimenti in alcuni tra i maggiori concorsi chitarristici internazionali, è diventato in pochi mesi «il nuovo volto della chitarra classica». Nel 2017 BBC lo sceglie come New Generation Artist e nello stesso anno debutta alla Wigmore Hall di Londra. Il programma del concerto sarà comunicato successivamente su www.luganomusica.ch
