
© Tommaso Le Pera
Gennaio è il mese simbolicamente dedicato alla memoria, andando verso il 27. Dovendo rinunciare ad ospitare in quella serata la compagnia israeliana, il LAC ha proposto ieri sera Se questo è un uomo con un prologo di autorità (ambasciatori, consoli, un politico come Norman Gobbi) per sollecitare al ricordo, al non più accadere e per ringraziare del sostegno. Il monologo era stato realizzato da Valter Malosti, regista e interprete, per il centenario dell’autore, Primo Levi (1919-1987).
Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite
l'apposito formulario.
