“Morée renversé”, l’installazione luminosa di Nicola Colombo
Pubblicato in data

Passeggiare nella galleria superiore di Piazzale alla Valle ammirando il fiume Morée. È questa la proposta della Città di Mendrisio con l’installazione luminosa creata dall’artista e artigiano bellinzonese Nicola Colombo, cofondatore di Studio Nephos. Il fiume Morée, che un tempo scorreva lungo via Lavizzari, oggi è incanalato e passa sotto Piazzale alla Valle esattamente in corrispondenza della galleria superiore. L’idea è quella di sfruttare la volta-galleria (circa 100 m di lunghezza) alla quale sospendere dei teli giocando con delle proiezioni luminose che permettano di spostare il fiume sopra le teste dei visitatori. Morée renversé resterà illuminato e visitabile sino al 31 gennaio 2021.
