Muore il titolare dell’Osteria “Da Vito”, ritrovo degli artisti a Bologna

Dalla, Guccini e Vecchioni cantano “Porta Romana Bella” all’Osteria Da Vito, 1978.
È morto a Bologna Paolo Pagani, titolare dell’Osteria “Da Vito”, uno dei più noti locali bolognesi, e ritrovo fisso di artisti e cantanti negli anni ’70, a partire da Francesco Guccini, Lucio Dalla, Roberto Vecchioni e Giorgio Gaber.
L’Osteria “Da Vito”, aperta nel 1948 da Vito Pagani, padre di Paolo, nel quartiere Cirenaica, è una delle ultime “Osterie di fuori porta” cantate proprio da Guccini, a due passi dalla sua residenza bolognese di via Paolo Fabbri 43.
L’osteria nel 2018 ricevette un premio da Confesercenti per i 70 anni ininterrotti di attività. «Per decenni – dicono Massimo Zucchini e Loreno Rossi, presidente e direttore della Confesercenti – Paolo ha rappresentato un punto d’eccellenza sia per la cucina tradizionale sia per la cultura a Bologna. Con il suo modo di fare e il suo locale aveva saputo unire i due elementi del buon vivere della nostra città».
