
Motonave “Lugano” sullo sfondo del Monte San Salvatore.
Venerdì 6 marzo 2020 è stata fondata sulle acque del Ceresio l’Associazione Amici della Navigazione della regione dei Laghi a bordo della M/N Lugano della Società Navigazione del Lago di Lugano.
Il sodalizio mira, tra gli altri scopi sociali, a promuovere e divulgare conoscenze naturalistiche, scientifiche e culturali della regione dei laghi Ceresio e Maggiore, rivalutare il patrimonio storico dell’attività di navigazione, ad esempio attraverso la creazione di un apposito museo.
Inoltre, punta a favorire lo sviluppo del turismo e del traffico turistico, al fine di valorizzare il territorio e di garantire un servizio di navigazione di qualità, anche proponendo il trasporto passeggeri di linea via lago come valida alternativa sostenibile a strade e ferrovie.
Tema chiave è il promovimento dell’attività di navigazione, incoraggiare gli scambi di conoscenze ed esperienze con altre associazioni amatori, sponsor e mecenati aventi analoghi scopi, sia in Svizzera sia all’estero e sviluppare relazioni con il tessuto economico e accademico locale.
Sono dunque attualissimi i temi e le finalità dell’Associazione che fondono in felice sintesi Storia, Cultura, Scienza, Tecnica e Natura con l’obiettivo di rendere più dinamico e apprezzato lo straordinario patrimonio costituito dai laghi del nostro territorio.
La direzione della neocostituita l’Associazione Amici della Navigazione della regione dei Laghi è composta da: Andreino Incerti – Presidente, Michele Foletti – Vicepresidente, Carlo Maria Acquistapace, Paolo Grandi e Maurizio Tumbiolo.
