Parte la stagione culturale 2021 del Monte Verità di Ascona

Per la stagione culturale 2021 del Monte Verità di Ascona, si parte l’1 aprile con la riapertura del Complesso e del Padiglione Elisarion, grazie al restauro di Chiaro mondo dei beati, il grande polittico di Elisàr von Kupffer (1872-1942).
Si proseguirà a maggio con la rassegna Giardini in Arte – che vedrà protagonisti gli artisti Francesca Gagliardi, Marco Cordero, Johanna Gschwend e Moritz Hossli – e con l’installazione di nuova versione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, realizzata con le pietre della collina, che l’artista donerà poi al Monte.
I primi di luglio Fabrizio Dusi porterà sul Monte Verità un nucleo importante di opere site-specific ispirate ai temi iconici dell’ideale monteveritano del paradiso anarchico.
Ad agosto, infine, il Cabaret Voltaire si trasferirà al Monte Verità per un fine settimana di performance e letture sceniche con artisti internazionali, tornando alle origini del filo ideale che univa Zurigo e Ascona alla nascita del movimento Dada.
