Primo appuntamento 2021 della Casa della Letteratura

Il 25 febbraio 2021 alle ore 18.30 si terrà, online, il primo appuntamento 2021 della Casa della Letteratura.
Grazie ad alcune pubblicazioni singole ed antologie collettanee, la serata si sarà dedicata a quale scrittura è possibile per dire il tempo delle frantumazioni: Fratture e frammenti. La nuova peste vedrà in dialogo Guenda Bernegger, Francesco Cataluccio, Laura di Corcia, Ruth Gantert (traduttrice di Anna Felder e Fabio Pusterla). Ciascuno con il proprio mondo, la propria esperienza, le proprie parole cercherà di confrontarsi con queste (e altre) domande: quanto siamo vicini o lontani dalla peste raccontata da Manzoni, da Camus, quanto siamo adiacenti all’immaginario di Saramago? Oppure quanto la pandemia è solo cornice come nel Decameron di Boccaccio? Se è possibile scrivere della nuova peste, quali sono le parole e i toni? quali le voci, le scelte, gli approcci, gli sguardi? da dove si parte?
L’evento sarà trasmesso online sulla pagina Facebook della Casa della Letteratura e in contemporanea sul nuovo canale YouTube. Nessuna iscrizione è richiesta. L’evento è gratuito.
