Quarantena, la parola dell’anno per il Cambridge Dictionary

Quarantine (ovvero quarantena in inglese) la parola dell’anno 2020. Secondo gli esperti di lessicografia e dizionari del Cambridge Dictionary, tra l’ondata di parole nuove e dai significati rivisitati portati dalla pandemia, la più cercata è stata appunto quarantine, che indica un periodo di tempo specifico in cui una persona o un animale che ha una malattia, o che può averne una, deve stare o essere tenuto lontano dagli altri, per prevenirne la diffusione.
Sul Cambridge Dictionary la parola ha registrato un altissimo numero di visualizzazioni complessive : il picco più interessante si è verificato nella settimana del 18-24 marzo, quando molti paesi in tutto il mondo sono entrati in lockdown per contrastare l’epidemia di Covid-19: le ricerche sono state 28.545. In particolare, il 18 marzo si è registrato il più alto volume di ricerche di ‘quarantine’ in un solo giorno, pari a 4.027.
