Musica

Ritorna a Locarno “Guida all’ascolto della musica classica”

Sabato 22 febbraio, presso la Chiesa Santa Maria Assunta a Locarno, inizia la seconda edizione di Guida all’ascolto della musica classica, con il primo dei cinque appuntamenti. Una collaborazione tra l’Accademia Internazionale di Eufonia e la casa discografica Edelweiss Emission, con il patrocinio della Città di Locarno ed il sostegno di vari simpatizzanti, in particolare della Fondazione Cultura nel Locarnese.

Ascoltare musica classica migliora la concentrazione, l’autodisciplina, l’ascolto e le abilità sociali. Stimola l’attività cerebrale, migliora le funzioni cognitive, migliora le capacità di ragionamento e la memoria. Aiuta lo sviluppo emotivo, evocando una vasta gamma di emozioni che bambini e adolescenti possono imparare a comprendere ed esprimere in modo più efficace. Per tutti, bambini, adolescenti, adulti giovani e anziani, la musica classica è un ottimo componente per ridurre lo stress e l’ansia, e produrre un effetto riequilibrante su mente e corpo.

I grandi compositori protagonisti dei cinque appuntamenti, sempre di sabato e con inizio alle ore 18.00, sono: Vivaldi (22.02), Edvard Gried (01.03), Chopin (08.03), Bach (15.03), Clara e Robert Schumann (22.03).

In cima