
Mosaico raffigurante Sant’Ambrogio presso il Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro (metà V secolo).
Oggi, 7 dicembre, ricorre a Milano la festa patronale di Sant’Ambrogio. Una festa cara ai milanesi in quanto vero e proprio inizio del periodo natalizio, ma di cui, forse, si sono dimenticate le antichissime radici storiche, risalenti al periodo del Tardo Impero Romano e alle sue aspre contese religiose tra aderenti al Simbolo niceno, ariani e le ultime forme di paganesimo.
Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite
l'apposito formulario.
