Teatro alla Scala, Chailly sostituisce Gergiev
Pubblicato in data

© Angelica Concari | Filarmonica della Scala
Lunedì 7 marzo, alle ore 20.00, saliranno sul podio del Teatro alla Scala di Milano il maestro Riccardo Chailly e il giovane pianista giapponese Mao Fujita, che dedicano il concerto alle vittime della guerra e alla pace. Inizialmente a dirigere il concerto doveva essere il maestro russo Valerij Gergiev, ma non avendo questi risposto alla lettera nella quale il sindaco Giuseppe Sala gli chiedeva di condannare l’invasione dell’Ucraina, si è proceduto alla sostituzione. Il programma della serata subisce una variazione: la nuova locandina presenta il Concerto n. 3 in re minore op. 30 di Sergej Rachmaninov e la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 Patetica di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
