Incontri

Testimonianze dal fronte con Cremonesi e Steinmann

Biblioteca cantonale di Bellinzona

La capacità e la volontà di dialogare, ascoltare e comprendere le ragioni e le necessità dell’altro, unite al rispetto dello Stato di diritto, non sembrano prevalere nei rapporti fra paesi o popolazioni. L’invasione russa dell’Ucraina, il conflitto israelo-palestinese e le numerose guerre tutt’ora in corso nel mondo – oltre una cinquantina – indicano il predominio della guerra sul dialogo, dell’uso della forza sul rispetto del diritto internazionale. La realtà e l’informazione, confrontate ai tentativi di letture e interpretazioni di parte e a fini politici, sono “vittime collaterali” delle guerre.

Dalla loro intensa esperienza sui campi di guerra, Lorenzo Cremonesi e Luca Steinmann saranno testimoni diretti di quanto successo e sta accadendo in Medio Oriente e sul fronte russo-ucraino. L’incontro, in programma giovedì 20 febbraio alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, con inizio alle ore 18.30, vedrà la partecipazione di Aldo Sofia, redattore del blog Naufraghi/e ed editorialista per La Regione e di Corrado Nastasi, vicedirettore della Scuola cantonale di commercio SCC.

In cima