Quale rapporto esiste tra arte e cervello? Ne discute il 20 settembre alle 15,15 presso l’Ideatorio (Cadro) Alain Kälin, direttore scientifico del Neurocentro della Svizzera italiana (EOC) e professore USI.
La relazione del professore, aperta al pubblico riguarderà il complesso intreccio tra cervello, cultura e creatività che spinge ogni opera artistica a porsi non solo come prodotto creativo del cervello, ma anche come prodotto della mente che tenta di conoscere sé stessa. Inoltre affronterà la domanda riguardante come alcune patologie psichiatriche e neurologiche, trovino dei nuovi linguaggi creativi nell’arte.
