Festival

“Tracce di fantasia”, il nuovo festival di Pas de Deux e OSA!

Dal 16 al 27 aprile, al Lido di Locarno, va in scena la prima edizione del Festival “Tracce di fantasia”, nato dalla collaborazione tra la Compagnia Pas de Deux e OSA!, con l’obiettivo di offrire al pubblico «momenti di poesia, stupore e condivisione»; «un’atmosfera gioiosa e coinvolgente» dove «il teatro fisico, le arti circensi, la musica dal vivo, l’acrobatica, la giocoleria e la magia si incontrano per dare vita a uno spazio culturale aperto a tutte le età». In totale saranno proposti sedici eventi, tutti ad offerta libera, con numerose realtà del territorio: Teatro Zigoia, WaKouwa teatro, Compagnia 7 e mezzo, Sugo d’inchiostro, Compagnia Due, Collettivo Minimo Giullari di Gulliver e Fiori di Kirghisia.

Il festival prende il via con la Compagnie Pas de Deux che proporrà Una fiaba dalla cassa magica, uno spettacolo di teatro, acrobazie e musica (16.04, ore 15.00), e Souvenirs, un varietà poetico e comico per tutta la famiglia, con musica, acrobazie e magia (18.05, ore 17.00). Segue Iros Anghelos, con Lucia Pandolfi e Sarah Lerch, che racconteranno il leggendario viaggio degli Argonauti, attraverso la voce e i canti delle donne che gli eroi hanno incontrato sul loro cammino (18.04, ore 20.30).

Sarà poi la volta de Il circo più piccolo del mondo, un viaggio sorprendente tra risate, equilibrismi e magie inaspettate della Compagnie 7 e mezzo (19.04, ore 15.00). La giornata di sabato proseguirà poi con uno spettacolo in lingua tedesca della Compagnie Pas de Deux (Die unbekannte Insel, ore 19.00) e un concerto del Collettivo I Fiori di Kirghisia, con musica tratta dalla cultura pop, rock e cantautoriale italiana (ore 21.00). Domenica 20 aprile si apre con Chapeau Rouge e Chapeau Noir, spettacolo di Sugo d’inchiostro tratto da un racconto di Roberto Piumini (ore 11.00), prosegue con un brunch pasquale per famiglie con workshop creativo (ore 12.30, prenotazione obbligatoria: info@pas-de-deux.ch, WhatsApp 079 475 19 60) e termina con Il violino della fortuna della Compagnie Pas de Deux, una fiaba musicale piena di umorismo e poesia, che parla di desiderio, avidità e speranza (ore 15.00).

Il festival continua con una replica di Souvenirs (21.04, ore 15.00); Oh! della Compagnia Due, spettacolo di pura clowneria con riferimenti alla pantomima del cinema muto, alla micromagia, al jonglage (24.04, ore 15.00); L’isola sconosciuta della Compagnie Pas de Deux, un viaggio tra realtà e immaginazione, tra poesia e umorismo, che esplora la ricerca di sé stessi attraverso acrobazie, giocoleria e musica (25.04, ore 18.00); e Respirare sogni del Collettivo I Fiori di Kirghisia, spettacolo musicale che racconta della Kirghisia, dove quando qualcuno vuole amore si punta un fiore azzurro sul giacchetto (ore 20.00). Il Collettivo minimo Giullari di Gulliver porterà poi in scena Christine e Hans Andersen, ispirato alla storia I vestiti nuovi dell’imperatore (26.04, ore 15.00). “Tracce di fantasia” si conclude con le repliche di Souvenirs (26.04, ore 18.00) e Una fiaba dalla cassa magica (27.04, ore 11.00).

Alcuni spettacoli si terranno anche in lingua francese e tedesca. Il programma completo è disponibile online.

In cima