Consueto appuntamento con le letture manzoniane Quel ramo del lago di Como… promosse dall’ISI (Istituto di studi italiani). Mercoledì 4 dicembre alle ore 18 all’Auditorium dell’USI (Università della Svizzera Italiana) il Professor Gino Tellini terrà una conferenza sui rapporti tra i Promessi sposi e la tradizione romanzesca italiana.

Il Professor Gino Tellini
Gino Tellini: è un critico letterario, docente universitario e direttore del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi”. Ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Firenze, ha tenuto lezioni, seminari e conferenze nelle Università di Parigi, Digione, Poitiers, Chambéry, Francoforte sul Meno, Bonn, Eichstätt, Varsavia, Toronto, Klagenfurt, Praga, e in Italia all’Università Cattolica di Milano e alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Tiene corsi estivi di letteratura italiana al Middlebury College, in Vermont e in California (USA).
È stato fondatore e coordinatore della Scuola di dottorato in Italianistica dell’Università di Firenze.
Dirige inoltre le collane Le Parole ritrovate, Biblioteca di letteratura e la rivista Studi italiani.
