Voci di donne iraniane all’USI

Taghi Ramani, giornalista e attivista iraniano, sarà ospite all’USI di Lugano venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 per presentare il libro Più ci rinchiudono, più diventiamo forti: voci di donne iraniane in lotta per la libertà di Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace 2023.
Narges Mohammadi, più volte condannata, ha trascorso la maggior parte degli ultimi dieci anni nelle carceri iraniane, spesso in isolamento. L’autrice ha dato voce a quattordici donne iraniane, lei compresa, per raccontare le continue violazioni dei diritti umani nel suo Paese e denunciare i metodi brutali delle carceri, in particolare la “tortura bianca”, volta a privare i detenuti di ogni stimolo sensoriale.
La presentazione offre un’occasione per conoscere l’instancabile lotta per i diritti umani e l’attività di resistenza di Narges Mohammadi, ma anche per restituire voce a chi ne è privato, affinché storie di resistenza e coraggio non restino inascoltate.
Intervengono: Federica Frediani, Università della Svizzera italiana; Taghi Rahmani, giornalista e attivista iraniano; Albino Zgraggen, Università della Svizzera italiana.
È gradita l’iscrizione online.
